IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Ingresso gratuito con offerta libera
Quartetto B4 - Alyona Afonichkina, Gianmaria Bellisario violini -Zicola Pietro Curioni viola -Christian Bellisario violoncello -Gabriella Locatelli Serio voce recitante
Angelo Bellisario
Historia Mariae Op. 120 per quartetto d'archi e voce recitante
8 Settembre – Natività di Maria – Annunciazione
Magnificat – Betlem – Fuga in Egitto – Pasqua a Gerusalemme
Le nozze di Cana – Mater Dolorosa – Regina Coeli
Historia Mariae non é una descrizione oleografica della vita e delle vicissitudini della Vergine; la composizione cerca di cogliere l'essenza degli straordinari avvenimenti e lo stato d'animo di Maria, mantenendo sempre alto il livello delle concezioni melodiche, armoniche, contrappuntistiche nei vari problemi che un'ideazione del genere comporta. Articolata in nove episodi, Historia Mariae vuole rappresentare in musica lo spirito che aleggia nei vari episodi, concludendo con i versi che Dante Alighieri pose all'inizio del XXXIII canto del Paradiso.
Quartetto B4
Alyona Afonichkina, Gianmaria Bellisario violini
Zicola Pietro Curioni viola
Christian Bellisario violoncello
Gabriella Locatelli Serio voce recitante