IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Evento Gratuito
Circa 400 anni fa in Giappone, durante il periodo di Edo, si diffuse il Tamasudare, innanzitutto come giocattolo per bambini.
Il Tamasudare è una stuoia fatta di tanti bastoncini di bambù legati tra loro con un filo, con la quale, cantando e ballando, si creano diverse pose e forme.
L'Ôedo Tamasudare ricopre un ruolo importante nel trasmettere la cultura popolare giapponese attraverso costumi tradizionali e canti.
Il maestro Tsukudagawa Enya nasce a Tokyo, studia presso diversi maestri artisti e nel 1993 fonda la scuola Tsukudagawa Ôedo Tamasudare.
Attualmente è direttore dell'Istituto pubblico culturale di Tokyo Shin Sakura Kan a Edogawa-ku e si dedica alla diffusione di questa particolarissima arte, in Giappone stesso ancora poco nota nelle scuole elementari e medie. Le sue rappresentazioni compaiono a teatro e in TV. All'estero è stato in tournée in Cina, negli Stati Uniti, nelle Hawaii e in Italia.