IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Evento Gratuito
In caso di cattivo tempo i concerti si terranno al Foce
Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l’incanto negli occhi, la legga e gliela racconti. (Pablo Neruda)
Questo è lo spirito di AULOS, ciò che da ormai diciotto anni fa sì che sempre si rinnovi l’invito a ritrovarsi per leggere, per raccontare, per ascoltare favole del mondo musicale.Così di nuovo ogni musicista ci condurrà, quasi tenendoci per mano, in un meraviglioso viaggio nel tempo musicale spalancandoci le porte su epoche, gusti estetici e stili musicali sempre diversi accompagnandoci nella fruizione di programmi inebrianti per la loro bellezza. Quest’anno, dai settembrini pomeriggi musicali del Foce, ci sposteremo nell’estivo, accogliente ed elegante Parco Ciani per proporvi tre matinée.
Il Duo El Tan(g)o di Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon e Luca Lucini alla chitarra, trasporterà gli ascoltatori nel mondo pieno di ritmo e di poesia di Piazzolla, Ramirez, Canaro, Falloni e Villoldo.
A. PIAZZOLLA (1921 – 1992)
Oblivion
Adios nonino
Ausencias
A. RAMIREZ (1921 – 2010)
Alfonsina y el mar
F. CANARO (1888 – 1964)
Canaro en Paris
Intervallo
M. FALLONI (*1969)
Jewel
Felix Tango
A. PIAZZOLLA
Ave Maria
A. VILLOLDO (1861 – 1919)
El choclo
Programma matinée Aulos
Mario Stefano Pietrodarchi, bandoneon
Luca Lucini, chitarra