IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Evento Gratuito
L’intraprendente e poliedrico collettivo Plurism, che ruota attorno alla figura dell’instancabile batterista, percussionista e collezionista di suoni Dominic Egli (già visto proprio a Jazz in Bess diverse volte) si presenta con una formazione questa volta arricchita dalla presenza del leggendario trombettista sudafricano Feya Faku.
Questo progetto si è già concretizzato con l’album Fufu Tryout; una coloratissima dichiarazione d’amore per il continente africano, i suoi piatti e la sua musica sfavillante.
A volte prossimo alle influenze originali di questa terra, a volte meno Plurism trascende dal regno di un immaginario folklore africano e lo colloca nel contesto dell’idioma jazz contemporaneo; Dominic Egli, attorniato da una line up da sogno, (con i fedelissimi Donat Fisch al sax tenore, Raffaele Bossard al contrabbasso e il già menzionato Feya Faku alla tromba) lavora con cruda sensualità, una freschezza esplosiva e una pienezza di sonorità, creando melodie simili a un canto con dei bei grooves complessi e arricchiti da assoli prorompenti.
Una bella occasione per assistere a un concerto dal carattere gioioso e variegato.
Feya Faku: è un importante esponente della scena jazz sudafricana. È stato artista in residenza presso il centro di studi africani dell’univarsità di Basilea dove ha suonato assieme a Domin Egli. Il suono caldo e vibrante della sua tromba e del suo filicorno, oltre alle notevoli competenze tecniche, alle intense linee melodiche percepibili anche nelle sue improvvisazioni più complesse e a quel qualcosa di inesprimibile a parole ma comune a tutti i musicisti sudafricani hanno fatto di Feya Faku la prima scelta quale ospite speciale dei Plurism per questo pregetto.