IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Evento Gratuito
Età Dai 5 agli 11 anni, accompagnati dai genitori
Durata 1 ora
Massimo 20 partecipanti
Mostra ludica e interattiva per bambini che racconta cosa sono gli sprechi alimentari e come si possono ridurre, attraverso giochi e un'esposizione di prodotti realizzati con scarti alimentari.
22 luglio: Alle 14:00, alle 16:00 e alle 18:00 visita guidata e laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni accompagnati dai genitori . Max 20 partecipanti.
23 luglio: Alle 10:30, alle 13:00 e alle 15:00 visita guidata e laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni accompagnati dai genitori . Max 20 partecipanti.
Nella prima parte della mostra i bambini scoprono cosa sono gli sprechi alimentari e da cosa sono causati attraverso un gioco interattivo. I bambini devono raccogliere dei frutti da un albero di cartone, caricarli su di un camioncino e percorrere una pista piena di ostacoli, proteggendoli dalle cause degli sprechi alimentari lungo tutta la filiera e imparando buone azioni quotidiane da fare a casa.
Nella seconda parte della mostra sono esposti prodotti realizzati con materiali derivanti da scarti agricoli e alimentari: mobili di resine naturali e carciofi, ciotole realizzate con briciole di pane, quaderni di carta ottenuta da scarti della frutta, occhiali di plastica riciclata e lolla di riso e molto altro.
Alessandro Garlandini e Clara Giardina de ilVespaio