IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Prevendita online:
LuganoInScena
Prevendita:
punti vendita Ticketcorner (Biglietteria LAC, La Posta, Sportelli FFS, Manor)
Disabili: si consiglia la prenotazione dei biglietti almeno 24 ore prima dello spettacolo al +41 (0)58 866 42 22
Compagnia Zappalà Danza
Coreografie e regia di Roberto Zappalà
Musiche di Ludwig Van Beethoven, Sinfonia n°9 op.125, eseguite dal vivo nella trascrizione per due pianoforti di Franz Liszt
Durata: 1h10 senza intervallo
Con La Nona il progetto della Compagnia Zappalà Danza si arricchisce di un nuovo e importante tassello: l’ultima sinfonia di Beethoven è la fonte di ispirazione per il loro scenografico e armonico spettacolo.
È sempre a partire dal corpo e dalle sue storie che Zappalà propone una riflessione sull’uomo e sull’umanità. L’umanità in transito è in movimento, che è il contrario di immobilità, di immutabilità, di idee assolute e di assenza di dubbio. L’umanità che danza nello spettacolo è un’umanità che si sviluppa da un processo di accumulazione, da un caos primordiale, da una pluralità di intrecci e microstorie conflittuali e negative, che sfociano, nella seconda parte, nella pacificazione dell’adagio e nella gioia finale del quarto movimento.
Accostarsi alla Nona di Beethoven è un avvicinarsi alla Musica per eccellenza. E se la musica non può fare a meno del silenzio, il silenzio è anche il primo e ineludibile passo dell’ascolto e quindi del riconoscimento dell’altro; e il riconoscimento reciproco dell’altro è la via per la pacificazione sperata da Beethoven.
In scena, insieme ai due pianisti Luca Ballerini e Stefania Cafaro, e a dodici danzatori della compagnia, anche il controtenore Riccardo Angelo Strano.
3° step del progetto Transiti Humanitatis / un progetto di Nello Calabrò e Roberto Zappalà
pianisti Luca Ballerini, Stefania Cafaro
controtenore Riccardo Angelo Strano
interpretazione e collaborazione alla costruzione i danzatori della Compagnia Zappalà Danza Maud de la Purification, Filippo Domini, Alain El Sakhawi, Marco Mantovani, Sonia Mingo, Gaetano Montecasino, Camilla Montesi, Ilenia Romano, Adriano Popolo Rubbio, Fernando Roldan Ferrer, Claudia Rossi Valli, Ariane Roustan, Valeria Zampardi
testi a cura di Nello Calabrò
scene, luci e costumi Roberto Zappalà
assistente scene, costumi e realizzazione Debora Privitera
assistente alle coreografie Ilenia Romano
direzione tecnica Sammy Torrisi
ufficio stampa Veronica Pitea
produzione e management Maria Ingusci
produzione Compagnia Zappalà Danza / Scenario Pubblico
Immagine: © Franziska Strauss