IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Tariffa D
CHF 33.- categoria unica
CHF 13.20 studenti/apprendisti
non numerati
Prevendita online:
LuganoMusica
Prevendita:
punti vendita Ticketcorner (Biglietteria LAC, La Posta, Manor, Coop City)
Disabili: si consiglia la prenotazione dei biglietti almeno 24 ore prima dello spettacolo al +41 (0)58 866 42 22
Nato nel 1994 al Royal College of Music di Londra, questo gruppo ha un’anima squisitamente europea: la violinista romena Corina Belcea e il violista polacco Krzysztof Chorzelski, i due fondatori, vi trasmettono la tradizione musicale dei paesi d’origine, che si allarga ai colleghi francesi Axel Schacher (violino) e Antoine Lederlin (violoncello), senza dimenticare l’esperienza dei loro mentori e maestri, i celebri Quartetti Berg e Amadeus.
A Lugano i quattro musicisti ribadiscono le loro radici classiche e la loro altrettanto forte tensione verso la modernità. Si parte infatti con l’ultimo fra i Sei Quartetti che Haydn scrisse nel 1772 (raccolti come opera 20) e si arriva al celebre Quartetto in fa maggiore “Americano” di Dvořák, composto fra gli emigranti cechi a Spillville, nello stato dello Iowa. Al centro della serata, il Primo Quartetto di György Ligeti, opera emblematica del periodo ‘ungherese’ del compositore transilvano, che reca il fascinoso sottotitolo di “Métamorphoses nocturnes”. Quanto mai significativa la scelta di tre autori, Haydn, Dvořák e Ligeti, che come gli stessi componenti del Belcea simboleggiano in modo efficace l’incontro tra le culture musicali della Mitteleuropa e dell’Europa orientale.
Joseph Haydn
Quartetto per archi in re maggiore op. 20 n. 4, Hob. III/34
György Ligeti
Quartetto per archi n. 1 Métamorphoses nocturnes
Antonín Dvořák
Quartetto per archi n. 12 in fa maggiore, op. 96 Americano
LuganoMusica: Weekend di Quartetti
Altri concerti:
21 aprile: Quartetto Pražák
22 aprile: Quartetto Van Kuijk
Immagine: Quartetto Belcea © Marco Borggreve