IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
CHF 12.- biglietto singolo
CHF 9.- ridotto Studenti, AVS e Lugano Card
CHF 45.- entrata 5 proiezioni
CHF 35.- ridotto Studenti, AVS e Lugano Card
CHF 150.- abbonamento festival
CHF 90.- ridotto Studenti, AVS e Lugano Card
Prevendite online:
Biglietteria.ch
Regia di Philip Gnadt e Mickey Yamine
Germania – 2016 – 87’– Opera prima – Prima svizzera
V.o. arabo, inglese– St. italiano e inglese
Gaza: un lembo di terra con una popolazione di 1,7 milioni di cittadini, racchiuso fra Israele e Egitto e isolato dal mondo esterno. 42 chilometri di costa con un porto che non accoglie più navi. Difficilmente qualcosa entra a Gaza, e ancora meno qualcosa ne esce. Le generazioni più giovani stanno crescendo con poche prospettive e senza lavoro. Ma contro questo sfondo cupo c’è un piccolo movimento. I nostri protagonisti fanno parte della comunità di surfisti “Gaza City”. Negli ultimi decenni circa 40 tavole da surf sono state importate nel paese, con grande sforzo e nonostante severe sanzioni. Sono queste le tavole che danno loro un’opportunità di sperimentare una piccola fetta di libertà, contro la presenza costante di una realtà deprimente e le tre miglia marine di controllo israeliano.
Seguirà l’approfondimento:
Sulle onde della libertà. Surfisti a Gaza
con Uberto Pedeferri (Area Manager COOPI), Massimo Tossini (referente progetti all’estero della UISP) e Mohammed Matter (fondatore della GYBO-Gaza Youth Breaks Out).
Moderatrice: Isabella Samà (resp.comunicazione COOPI).
In collaborazione con COOPI Suisse