IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
CHF 50.- prezzo intero
CHF 30.- prezzo 1-4 lezioni
Il corso è aperto al pubblico e rivolto in primo luogo agli operatori sanitari. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I corsi di formazione alla bioetica interculturale e religiosa affronterà i seguenti temi:
Giovedì 27 settembre
Cristianesimo e bioetica
Giovedì 4 ottobre
Islam e bioetica
Giovedì 11 ottobre
Ebraismo e bioetica
Giovedì 18 ottobre
La bioetica laica
Giovedì 25 ottobre
La circoncisione. Problemi e prospettive tra bioetica e dovere religioso
Giovedì 8 novembre
Le direttive anticipate di trattamento
Giovedì 15 novembre
Le donazioni ed i trapianti di organi
Giovedì 22 novembre
Sofferenza, cure palliative e accompagnamento verso la fine della vita
Giovedì 27 settembre
Relatore: André-Marie Jerumanis, Facoltà di Teologia di Lugano
Giovedì 4 ottobre
Relatore: Dariusch Atighetchi, Università di Torino
Giovedì 11 ottobre
Relatore: Gianfranco Di Segni, Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia, CNR; Collegio Rabbinico Italiano,
Roma
Giovedì 18 ottobre
Relatore: Emilio D’Orazio, Centro Studi “Politeia”, Milano
Giovedì 25 ottobre
Relatore: Giorgio Mortara, Associazione Medica Ebraica, Milano
Giovedì 8 novembre
Relatore: dott. Mattia Lepori, Commissione di Etica Clinica, EOC
Giovedì 15 novembre
Relatore: Simone Romagnoli, Commissione di Etica Clinica, EOC
Giovedì 22 novembre
Relatore: Franco Tanzi, Clinica Luganese Moncucco