IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Evento Gratuito
Questa conferenza è una scommessa. Con l’ausilio di alcune situazioni stimolanti e di interrogativi intriganti si vuole dimostrare che chiunque può svolgere un’attività matematica di buon livello.
Per poter partecipare e divertirsi bastano le conoscenze sui numeri interi che si imparano nella scuola elementare. Si lavorerà soprattutto su questioni combinatorie, cioè su problemi che richiedono di dare risposta alle semplici domande: quali sono? quanti sono? Ciò che si vuole ottenere - ecco la scommessa – è riuscire a familiarizzare il pubblico con il ragionamento combinatorio, che (purtroppo!) la scuola tradizionale ha (quasi) sempre evitato di proporre agli alunni.
Questa mancanza nella formazione matematica di base è senza dubbio una delle ragioni che causano serie difficoltà agli studenti liceali quando devono affrontare il calcolo combinatorio formalizzato e al pubblico in generale quando alla base di statistiche pubblicate sulla stampa stanno situazioni combinatorie.
A cura della Società Matematica della Svizzera italiana (SMASI)
Con Gianfranco Arrigo