IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Evento Gratuito
Il convegno aprirà con una spettacolo serale il 10 ottobre, ore 20.30, Teatro Foce:
Il Ballo / der Tanz
Spettacolo di teatro-danza dove i personaggi, prigionieri in una stanza -metafora del mondo- cercano di dare un senso alla propria vita. Prigionieri delle proprie abitudini e convenzioni sociali, di uno spazio fisico e mentale e dello sguardo che gli altri gli rimandano, lottano per non soccombere alle regole e alle logiche a loro imposte, cercano una via di fuga, un modo per ritrovare una propria soggettività, una propria storia, intima ed esclusiva. La loro lotta è un elogio alla vulnerabilità umana, un canto alla possibilità di esistere e farsi bellezza e stupore.
Il convegno vuole essere l’occasione per presentare un concetto innovativo di protezione, basato sulla continuità relazionale, l’ascolto e la presa a carico individualizzata. Non sono le mura che proteggono, ma la relazione. Questo cambiamento di paradigma prevede un lavoro educativo e di accompagnamento fondato sulla partecipazione diretta dei giovani e delle loro famiglie nelle decisioni che concernono la loro vita.
I giovani sono competenti, bisogna ascoltarli e rimanere in relazione con loro, senza giudizi e pregiudizi.