IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Primi posti CHF 36.-
Secondi posti CHF 29.-
Terzi posti CHF 23.-
Quarti posti CHF 17.-
Mistero Buffo è il testo più famoso di Dario Fo, uno spettacolo che ha consegnato il nome del suo autore-attore alla storia. Con questo capolavoro Fori prende un genere usato dai giullari medievali per capovolgere l ’ideologia trionfante del tempo dimostrandone l ’infondatezza: partendo dalla lingua costruita sul suono, sulle onomatopee, sui cambi di ritmo, giunge a rendere giustizia a quel mondo di diseredati, di subalterni, di folli, di sognatori, di ubriachi, di sconfitti, che oggi come allora chiedono una rivincita.
Eugenio Allegri dirige con mestiere e sapienza Matthias Martelli in questa esilarante giullarata popolare che ha costituito il modello per il grande teatro di narrazione degli ultimi vent’anni. Facendo leva sulle talentuose prerogative attoriali di Matthias Martelli, Allegri ha scelto di rimanere fedele allo stile interpretativo di Dario Fo, mantenendo il risultato differente e distinto e costruendo una satira nuova che combina la corrosività delle parodie giullaresche con i temi del mondo moderno. Un progetto che era stato ancora approvato dallo stesso Dario Fo per uno spettacolo che è una vera rivelazione.
Con Matthias Martelli
Regia: Eugenio Allegri
Luci e fonica: Alessandro Bigatti e Loris Spanu
Training fisico: Francesca Garrone
Produzione: Teatro della Caduta e Teatro Stabile di Torino, 2017
Immagine: Flickr.com - Rob Hogeslag