IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Evento Gratuito
Dopo essere quasi arrivati all’estinzione gli stambecchi sono stati reintrodotti nelle Alpi all’inizio del 1900. La reintroduzione in Svizzera ed in Ticino è stata frutto di vicende avventurose. Oggi questa specie è obbiettivo di studio in alcune aree delle alpi, in particolar modo per conoscere i suoi comportamenti riproduttivi e le interazioni tra mamma e piccolo. Scopriremo particolarità interessanti e simpatiche di questa specie che vive sulle più alte vette confrontata con le difficoltà dell’ambiente alpino. Il conferenziere Federico Tettamanti è collaboratore scientifico, responsabile fauna, presso l’Ufficio della Caccia e della Pesca del Canton Ticino.