IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
A partire da CHF 10.-
Informazioni e prevendite:
Biglietteria LAC
+41 (0)58 866 42 22
Ma - Do: 10:00 – 18:00 (telefoni attivi dalle 12:00)
Lunedì chiuso
Nei giorni con spettacoli serali in programma la chiusura del centro culturale è prevista mezz’ora dopo la fine della rappresentazione
Il festival è un nuovo evento che celebra Ludwig van Beethoven in una veste nuova, esce dagli schemi abituali dei concerti classici e si aggiunge alla programmazione annuale dell’orchestra residente al LAC. Coprodotto dall’Orchestra della Svizzera italiana e dal LAC Lugano Arte e Cultura.
L’OSI diretta da Markus Poschner eseguirà le Sinfonie dispari del grande compositore tedesco. Un approccio attuale che dialogherà con la visione rivoluzionaria di Mauricio Kagel e con un’intrigante esplorazione del ruolo della musica di Beethoven nella medialità contemporanea, curata dal compositore Andrea Molino, attraverso un'installazione multimediale nella Hall del LAC e i frammenti irriverenti ed estemporanei del film Ludwig van di Kagel a fare da cornice ai grandi testi sinfonici beethoveniani.
Sinfonia n. 5 in do minore op. 67
Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92
Improvvisazioni su estratti da Mauricio Kagel Ludwig van
Andrea Molino, curatore
Una coproduzione OSI-LAC
In collaborazione con
CSI, Conservatorio della Svizzera italiana
CISA, Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive