IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Evento Gratuito
Nell'ambito della Notte dei musei, il Museo cantonale di storia naturale propone un programma di attività, visite e animazioni dedicate al rapporto dell’uomo con la natura e alla conservazione del patrimonio naturale. Si parlerà quindi di piante medicinali, di carte vegetali, di apicoltura e di pesca, di rocce e minerali utili, così come del nostro rapporto, a volte ambiguo, con il mondo animale.
In collaborazione con Pro Natura Ticino sarà presentata la gura di Mosè Bertoni, naturalista e studioso ticinese emigrato nel 1800 in Paraguay, dove è oggi celebrato come eroe nazionale per i suoi studi in agronomia, ecologia e meteorologia e dove è conosciuto con il soprannome di "Saggio Bertoni".
20.00-23.00
Porte aperte agli spazi espositivi del Museo e alla mostra Metamorfosi botaniche – il linguaggio artistico di Ruth Moro
20.30-22.30
Atelier:
Rocce e minerali utili
Ornitologia che passione!
Guerra e pace: tra pipistrelli e zanzare
Cosa racconta un pezzo di legno
Lago, storia di pesci di ogni dove
Api, fiori primaverili e mieli gustosi
Piante medicinali
Missione B: creiamo con la biodiversità
20.00 e 21.30
In viaggio con il “Saggio Bertoni”