IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Evento Gratuito
Informazioni:
Francesca Rossini – Laboratorio delle Parole
+14 (0) 077 417 93 72
+39 392 9222152
[email protected]
www.laban.ch
La neuroscienza studia il sistema nervoso e i modi in cui i cervelli interagiscono con i mondi in cui sono immersi: altre entità biologiche (come persone, animali e piante) e stimoli fisici e sensoriali (come spazio, luce, odore, consistenza e suono). Analogamente anche un importante campo d’indagine del sistema di pensiero Laban-Bartenieff riguarda le neuroscienze, e nello specifico la rilevanza della dimensione interpersonale e della dimensione della corporeità nella costituzione della sfera delle relazioni umane e dello stato vitale, emotivo, intellettuale e fisico delle persone.
L’impatto della danza e delle arti espressive sul cervello è innegabile. L’unicità di corpo-mente, la relazione tra piano emotivo, piano cognitivo, le interrelazioni che intercorrono fra movimento corporeo e stati emotivi fanno parte dei temi che verranno discussi nei giorni di Laban Event.
Programma
Alison Curtis-Jones: Direttore Artistico della Summit Dance Theatre
Rosa Maria Govoni: Psicologa, Psicoterapeuta
Marcia Plevin: Artista performativa, coreografa e insegnante di danza
Karen Bradley: MA, Dance, University of Oregon
Corinne Jola: Fondatori della moderna ricerca psicologica empirica nella danza
Magali J. Rochat: Laureata in Psicologa Clinica
Simone Donnari: Arteterapeuta, responsabile del Centro Atlas Perugia
Giovanni Fatuzzo: Psicologo
Roberto Azzacconi: Psicologo
Kristina Casali: Esperta di risorse umane e economia aziendale
Ela Franscella: Compagnia di Danza MOPS
Nunzia Tirelli e Giona Beltrametti: Curatrici
Immagine:pixabay.com