IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Adulti (il secondo adulto di una famiglia paga CHF 10.- in ogni ordine di posti) :
Primi e secondi posti CHF 20.-
Terzi e quarti posti CHF 10.-
Bambini accompagnati:
Primi e secondi posti CHF 5.-
Terzi e quarti posti CHF 5.-
Bambini non accompagnati:
Primi e secondi posti CHF 10.-
Terzi e quarti posti CHF 10.-
Oppure biglietti disponibili su: ticketcorner.ch
Maggiori info su: fondazionetrg.it
Una nuova favola di Emma Dante, autrice e regista tra i migliori talenti della scena contemporanea, che esplora il tema della famiglia e dell’emarginazione attraverso una poetica di tensione e di follia, con una punta di umorismo.
In una capanna vuota e desolata vive una famiglia molto povera: il taglialegna, la matrigna, Hans e Gret. Nella catapecchia soltanto alcune sedioline sulle quali la famiglia dorme, mangia, si intristisce e si rianima di sogni. Per colpa della miseria, Hans e Gret vengono abbandonati nel bosco dove una vecchia megera li fa prigionieri.
I due bambini tuttavia, riescono a uccidere la strega e a ritornare a casa, salvando il padre dalla morte. Una favola tremenda sulla miseria, una riflessione spietata sulla sopravvivenza a scapito dei più deboli. Ma Hans e Gret non si arrendono, con allegria superano gli ostacoli e con la fantasia riempiono i piatti per nutrirsi e andare avanti.
Di: Emma Dante
Con: Manuela Boncaldo, Salvatore Cannova, Clara De Rose, Nunzia Lo Presti e Lorenzo Randazzo
Regia e costumi: Emma Dante
Scene: Carmine Maringola
Luci: Cristian Zucaro
Produzione: Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus, 2018
Immagine: pixabay.com