IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Gratuito (con il biglietto d’ingresso)
Per tutti (bambini accompagnati, consigliato da 8 anni)
Durata 30 minuti
Disponiamo di tecniche che permettono non solo di osservare la struttura anatomica del cervello, ma anche l’attivazione delle sue aree. Ogni piccolo compito che svolgiamo, dal più banale al più complesso, comporta l’attivazione di processi biochimici. Un pensiero può essere ridotto ad un processo biochimico ed essere visualizzato con la risonanza magnetica funzionale?
In collaborazione con la Settimana del cervello della Svizzera italiana
Relatore: Emanuele Pravatà, Caposervizio di Neuroradiologia del Neurocentro della Svizzera italiana (EOC)
Immagine dal sito web del promotore