I film di ottobre di Club Cult e Cinema in Tasca

Agorateca a ottobre propone tre film delle storiche rassegne di cinema curate da Agorateca, Club Cult e Cinema in Tasca. Scopriamoli insieme.
09 Ottobre 2024
di Team Agorateca
Salva nei preferiti
Salvato

Condividi:

Foglie al vento
Foglie al vento

Club Cult è la rassegna intima e popolare che dal 2007 invita tutti a ritrovarsi e riscoprire una selezione di film. Anche quest’anno Club Cult è Original Version, ovvero propone film in lingua originale e con sottotitoli in italiano. Le proiezioni sono la domenica pomeriggio (alle 17:30) allo Studio Foce. Cinema in Tasca, giunto alla 29a edizione, propone i grandi film protagonisti della scorsa stagione cinematografica al Cinema Iride, con tre proiezioni il mercoledì (alle 15:30, alle 18:00 e alle 20:30). Due rassegne accomunate da un prezzo per tutte le tasche: il biglietto per ogni proiezione costa CHF 5.-, CHF 4.- se si possiede la MyLugano Card o la MyLugano Pass.

Foglie al vento
Diretto da Aki Kaurismaki
Due persone solitarie s’incontrano per caso una notte a Helsinki. È l’ultima occasione per trovare il primo, unico e definitivo amore della loro vita. Il percorso è però intralciato dall’alcolismo di lui, dai numeri di telefono persi, dal non conoscere nomi o indirizzi reciproci e dalla tendenza generale della vita a porre ostacoli a chi cerca la propria felicità.
Parole chiave: amore, lavoro, solitudine
Scelto perché: Ad aprire la rassegna Cinema in Tasca è una storia delicata di transizioni e nuove prospettive. Proprio come le foglie trasportate dal vento, i personaggi si trovano a fronteggiare cambiamenti improvvisi, portando lo spettatore a riflettere sul valore della resilienza.
Cinema in Tasca. In programmazione 09.10 al Cinema Iride

 

Foglie al vento
Foglie al vento

The Unlikely Pilgrimage of Harold Fry
Diretto da Hettie MacDonald 
Harold Fry conduce una vita monotona con la moglie Maureen. Quando viene a sapere che la sua vecchia amica Queenie sta morendo, esce di casa per mandarle una lettera… ma decide di continuare a camminare per raggiungere il suo capezzale. Parte per un viaggio attraverso l’Inghilterra, fermamente convinto che il suo viaggio terrà in vita Queenie.
Parole chiave: famiglia, amicizia, lavoro, malattia, viaggio
Scelto perché: Ad aprire la rassegna Club Cult, la storia di un uomo ordinario che trova la forza di intraprendere un viaggio straordinario. Spinto da un gesto di speranza e determinazione, Harold dimostra che anche le persone più comuni possono compiere atti di grande coraggio e scoprire nuovi significati nella vita.
Club Cult – Original Version. In programmazione il 20.10 allo Studio FOCE
Versione originale in inglese, sottotitoli in italiano

The Unlikely Pilgrimage of Harold Fry
The Unlikely Pilgrimage of Harold Fry

Bon Schuur Ticino
Diretto da Peter Luisi
L’iniziativa “No Bilingue” provoca un caotico referendum che trasforma la Svizzera in un paese monolingue francese. Walter Egli, della Polizia federale, si trova a gestire la transizione mentre affronta una crescente resistenza nel sud del paese. Con l’aiuto del suo collega francofono, deve fermare un gruppo di oppositori determinati a sabotare l’attuazione della nuova lingua nazionale.
Scelto perché: Il film ci offre uno spaccato suggestivo di vita in un contesto che fonde tradizione e modernità. In questa commedia, le radici territoriali del Ticino si intrecciano con la contemporaneità, restituendo un ritratto ricco di sfumature culturali e umane.
Cinema in Tasca. In programmazione 23.10 al Cinema Iride

Bon Schuur Ticino
Bon Schuur Ticino


Il prossimo film proposto da Agorateca è “Foglie al vento” per la rassegna Cinema in Tasca, il 09.10 alle 15:30, alle 18:00 e alle 20:30 presso il Cinema Iride.
Maggiori informazioni: luganoeventi.ch

Articoli più letti