Buongiorno Barbara. Iniziamo con il ringraziarla per averci dedicato tempo quest’oggi. Partiamo con una domanda a sfondo generale: quando ha voluto aprire il suo negozio di moda, che cosa l’ha ispirata?
L’idea, che ho da tanti anni, è quella di abbinare alla moda un’altra categoria merceologica: l’arredamento. Per lo stesso motivo, inizialmente in negozio vendevo maggiormente merce d’arredamento. Coltivo la passione della moda sin da ragazzina: il mio sogno era quello di fare la stilista, obiettivo che non ho mai raggiunto. Dopodiché, mi sono iscritta all’Accademia di Brera, nel mondo dell’arte, al quale ho accostato la passione dell’arredamento. Da qui deriva il mix merceologico che ho in negozio: le mie passioni!
Perché lo definisce “concept store”?
Perché racchiude diverse tipologie di merce, per cui non è solo un negozio di abbigliamento e accessori, ma vi si possono trovare anche oggetti per la casa. Racchiude un mix di passioni e di oggetti!
Ci racconti degli stili e delle tendenze della nuova collezione in negozio, Autunno-Inverno 2021…
Come sempre riproporremo il tweed, tornato di moda anche nei marchi di posizionamento superiore – Luxury. Questa collezione sarà improntata sul bianco e nero ma anche con una punta di blu elettrico. Le stampe non mancheranno, come gli abiti lunghi e larghi. Maglioncini lunghi e corti, standard fit e oversize, accostati all’ecopelle e i montoni vegani: seguiamo l’etica della sostenibilità!
Perché, a suo parere, è importante la moda?
Perché fa stare bene! Noi donne, in particolar modo, abbiamo sempre bisogno e voglia di novità. Inoltre, può rappresentare anche un abbinamento di prodotti di marchi con posizionamento diverso: il buon gusto è innato.
Abbiamo notato che molti prodotti venduti all’interno del suo negozio richiamano pezzi di collezioni appartenenti ai più importanti marchi di moda a livello globale. Perché questa scelta?
Perché ci sono molte persone che, non potendo permettersi pezzi di collezione di brand costosi, optano per uno stile analoga ma a costi meno elevati: noi offriamo un prezzo inferiore pur mantenendo l’ispirazione, il Made in Italy e un posizionamento medio-alto.
Se le dico “cliente di Barbara Home”, cosa mi risponde?
Il target della clientela ha un’età compresa tra 35 e 70 anni, sono signore molto giovanili che amano avere qualcosa di particolare. Tendono spesso ad essere clienti più adulte soprattutto per una questione di prezzi e mancate firme celebri dei prodotti. La particolarità e ricercatezza degli stessi è il nostro punto di forza ed è ciò che ci dà vantaggio competitivo sul mercato.
Si descriva con 3 parole:
Felice, positiva e determinata.
Prima di uscire di casa per una giornata di lavoro, a cosa non rinuncia mai?
All’orologio.
Da quando ha il suo negozio, acquista ancora negli altri negozi della città?
Sì, però a Lugano ultimamente solo in uno perché ho poco tempo. Preferisco curiosare e trarre spunti dagli altri quando sono in vacanza.
Dal 2015, anno in cui ha dato vita al tuo negozio, ad oggi, cos’è cambiato a livello di prodotti offerti e richieste della clientela?
In linea generale, ad oggi abbiamo mantenuto un solo brand, gli altri sono cambiati tutti. La clientela di allora è rimasta fedele e si sono aggiunte molte nuove clienti fidelizzate. Ciascuna ha un preciso capo d’abbigliamento o accessorio che ama acquistare: una signora viene da noi per acquistare le camicie, un’altra capi in tweed…
Che consiglio darebbe alle persone che desiderano aprire un’attività di moda a Lugano?
Adesso è un momento difficile, molti retail chiudono. È necessario trovare un prodotto, attraverso ricerche di mercato, sul quale si è sicuri che ci sia richiesta e venga venduto. Inoltre, è fondamentale trovare una location strategica e centrale che non richieda un investimento elevato: bisogna fare bene i calcoli e avere le idee chiare! Parte fondamentale, soprattutto ad oggi, la ricopre il canale online.
Intervista a Barbara, del negozio d’abbigliamento Barbara Home
Oggi abbiamo il piacere di conoscere Barbara, proprietaria del concept store Barbara Home in centro a Lugano. L’apertura del suo negozio, nel 2015, ha portato la moda internazionale prêt-à-porter in città, offrendo capi d’abbigliamento ispirati al mondo del lusso. Vi proponiamo un’intervista per conoscere la protagonista dell’omonimo negozio.
26 Ottobre 2021
—
di Vittoria Venturini
Salva nei preferiti
Salvato
Condividi: