L’artista ritratto da Mr. Savethewall

Dal 5 giugno al 19 ottobre al MUSEC è in mostra “Elogia MMXXV”, personale dell’artista comasco Mr. Savethewall (nome d’arte di Pierpaolo Perretta). Settimo appuntamento del ciclo Global Aesthetics, l’esposizione presenta trentotto ritratti di artisti moderni e contemporanei e un autoritratto, realizzati con vernice a spray e stencil su tela, ciascuno accompagnato da una poesia.
05 Giugno 2025
di Silvia Onorato
Salva nei preferiti
Salvato

Condividi:

Mr. Savethewall, "Elogio della relazione. Amedeo Modigliani", 2025 © 2025 Galleria Deo-dato Arte
Mr. Savethewall, “Elogio della relazione. Amedeo Modigliani”, 2025 © 2025 Galleria Deo-dato Arte

L’artista urbano post-street art Mr. Savethewall (1972) rende omaggio a trentotto artisti che hanno avuto un ruolo nel suo percorso artistico e nella cultura contemporanea, soffermandosi su emozioni, sentimenti, cifre artistiche a loro legati. I ritratti uniscono in sé fisiognomica, emozione e stile: le sagome nere degli artisti invitano il fruitore a ricostruire mentalmente l’immagine completa dei dettagli, sulla base della propria conoscenza pregressa; sullo sfondo, elementi astratti e figurativi evocano l’opera e la ricerca dei singoli artisti – come Alighiero Boetti, Amedeo Modigliani, Lucio Fontana, Niki de Saint-Phalle, Alberto Giacometti. Ogni ritratto è accompagnato da un elogio sotto forma di breve testo poetico, frutto di una conversazione critica tra l’artista e Francesco Paolo Campione, direttore del MUSEC.
“Elogia” è una personale galleria di ritratti, che a distanza di cinquecento anni fa eco alla galleria di ritratti dell’umanista comasco Paolo Giovio, il primo museo in senso moderno: una collezione di quattrocento ritratti di filosofi, letterati, artisti e potenti dell’epoca, allestita nella sua villa di Como; uno strumento per riflettere su virtù e insegnamenti, aperto alla consultazione del pubblico.
Il progetto, curato da Massimiliano Vitali, è il settimo capitolo di Global Aesthetics, ciclo che il MUSEC dedica all’esplorazione e all’analisi delle ragioni della creatività nell’arte contemporanea e al confronto con le arti e le culture tradizionali dei diversi contesti, geografico-culturali o tematici via via presi in considerazione.

“Elogia MMXXV” è dal 05.06 al 19.10 al MUSEC.
Maggiori informazioni: musec.ch

Articoli più letti