Iscrizioni aperte per il laboratorio di architettura letteraria tenuto dall’architetto Matteo Pericoli e dal professor Marco Maggi dell’Università della Svizzera italiana dal 5 al 7 aprile 2019 al FOCE
L’architettura è esperienza corporea e sensoriale di uno spazio capace di suscitare emozioni. È possibile “entrare” in un romanzo allo stesso modo in cui si entra in uno spazio architettonico e dare forma a questa esperienza?
Matteo Pericoli, architetto e disegnatore, ha ideato i primi workshop nel 2010 e da allora il suo “Laboratorio di architettura letteraria” (www.lablitarch.com) è una realtà consolidata proposta in vari paesi. L’architettura letteraria viene definita come un’esplorazione interdisciplinare della letteratura come architettura.
Il laboratorio, promosso dalla Divisione eventi e congressi della Città di Lugano nell’ambito di Agorateca e Arte Urbana Lugano, propone ai partecipanti un’esperienza unica: la sfida consiste nel rendere visibile e tangibile, attraverso la creazione di un plastico architettonico, l’esperienza corporea che ciascuno di noi fa quando “entra” in un racconto, quando ne assorbe la struttura e funzionamento. Il risultato rispecchia da una parte la struttura portante del libro, per così dire la sua oggettività, dall’altra, attraverso l’intuizione e la creatività, l’esperienza soggettiva di quello specifico spazio letterario. “Lo spirito del workshop”, racconta Pericoli, “è quello del gioco e il suo obiettivo è visualizzare sia la forma che la storia prende in noi sia quella dei nostri pensieri”.
Programma
Venerdì 5 aprile 2019
Ore 18:00 - 21:00 prima serata di introduzione al laboratorio, creazione dei gruppi, inizio discussioni e lavori
Sabato 6 aprile 2019
Ore 09:30 - 18:30 inizio della fase progettuale, analisi dei testi e inizio creazione dei plastici
Domenica 7 aprile 2019
Ore 09:30 - 18:00 completamento dei progetti
Ore 18:00 - 19:00 presentazioni finali aperte al pubblico
Quota di iscrizione
Intero: 150.- CHF / Con Lugano Card, Lugano Card City: 130.- CHF
Studenti, AVS e AI: 80.- CHF / Con Lugano Card, Lugano Card City: 60.- CHF
Iscrizione obbligatoria
Via e-mail a: [email protected]
Entro lunedì 25 marzo 2019
Posti limitati: massimo 18 partecipanti
Approfondimenti
www.matteopericoli.com
www.lablitarch.com