IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Informazioni: [email protected]
Racconto e ascolto musicale a cura di Raffaella Venturini.
Prima parte (seconda parte: 24 novembre 2017).
Una straordinaria e ricchissima avventura, donataci dalla mitologia nordica, a svelare la nascita della libertà umana.
La storia di dei, eroi e infine uomini, così come ce l’ha raccontata e musicata Wagner nella grandiosità della sua tetralogia: l’oro del Reno, La Walkiria, Sigfrido e Il crepuscolo degli dei.
Sul filo del racconto e della musica c’immergeremo in atmosfere suggestive e piene di forza a ricordarci la meravigliosa storia sepolta nelle profondità della nostra memoria.
Raffaella Stauble Venturini, dopo una Laurea in Lettere e l’esperienza dell’insegnamento nella scuola pubblica, da anni si dedica all’Antroposofia, via che ha appagato la sua tensione di ricerca verso una visione della Verità che tutto abbracci e comprenda.
Dopo una formazione come maestra Waldorf e una in terapia artistica ad indirizzo antroposofico, ha scelto di rivolgersi alla divulgazione del pensiero di Rudolf Steiner attraverso corsi e seminari, anche a carattere artistico, per la gioia di condividere questa via di conoscenza.
Immagine: www.flickr.com - Royal Opera House