IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Evento Gratuito
Lunedì dalle 17.00 alle 21.00
Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì dalle 10.00 alle 19.00
Sabato dalle 09.00 alle 13.00
Maggiori informazioni
Prendendo spunto dalla mostra Vedere l’invisibile. Lucrezio nell’arte contemporanea (Bologna, 2017), le Biblioteche cantonali di Bellinzona e Locarno, la Fondazione Matasci per l’Arte di Tenero e l’Archivio Italo Valenti di Mendrisio propongono un approfondimento sull’intreccio tra letteratura, traduzione e creazione artistica.
Il primo capitolo è costituito da alcuni passi del De rerum natura di Tito Lucrezio Caro (I secolo a.C.) tradotti da Giorgio Orelli (1921-2013), uno dei maggiori poeti in lingua italiana del secondo Novecento. Da questi versi hanno poi tratto ispirazione gli artisti Italo Valenti (1912-1995) e Enrico Della Torre (1931) le cui opere su carta saranno esposte alla Biblioteca cantonale di Bellinzona.
Immagine: Pixabay.com