IMPORTANTE - Aggiornamenti Coronavirus
Evento Gratuito
Come da consuetudine estiva, i2a istituto internazionale di architettura, in collaborazione con il Longlake Festival di Lugano, organizza una serie di incontri in cui il territorio e l’architettura sono protagonisti: un modo diverso di guardare alla città in cui viviamo. La serata è dedicata alla natura dell’ambiente urbano, dal verde alla fauna inaspettata.
Il nostro rapporto con il paesaggio è uno dei fili conduttori delle attività di i2a istituto internazionale di architettura. L’essere umano è più felice quando vive in armonia con la natura. Durante questo secondo appuntamento si approfondirà il rapporto tra costruito e spazi liberi, tra urbanità e paesaggio, nei luoghi in cui viviamo. Discuteremo insieme di forme di equilibrio possibili tanto agognate.
Discussione aperta insieme a Michele Abdheralden, Museo Cantonale di Storia Naturale e CSCF Info Fauna, Pippo Gianoni, ingegnere nel campo della consulenza ambientale, titolare dello studio Dionea, Nicola Schoenenberger, biologo e genetista delle piante, attivo nella cooperazione allo sviluppo.
Immagine fornita dal promotore