“Il gigante egoista” è uno spettacolo di teatro d’attore e di figura che racconta l’importanza della condivisione. “Il gigante egoista” andrà in scena al Boschetto del Parco Ciani il 12 agosto nel contesto della stagione estiva del Family. Ne parliamo con Antonio Tancredi, regista della compagnia Cattivi Maestri.
Teatro
Cambia categoria:
“Relazioni (quasi) pericolose” è uno spettacolo comico di e con Margherita Antonelli, Claudio Batta e Giorgio Verduci. Lo spettacolo andrà in scena il 6 agosto al Boschetto del Parco Ciani nel contesto della stagione estiva.
“CenerentoQUA CenerentoLA” è uno spettacolo musicale e sensoriale dell’Associazione Lirica e Concertistica Italiana (AsLiCo) per bambini da 0 a 3 anni, che andrà in scena il 21 luglio al Palazzo dei Congressi durante il LongLake Family Festival. Ne parliamo con Anna Pedrazzini, che ha curato la drammaturgia dello spettacolo.
“Les Frikis” è uno spettacolo comico, circense e musicale, interpretato da Costrini e Mina, che avrà luogo presso il lungolago dal 13 al 17 luglio nel contesto di LongLake Buskers Festival. Ne parliamo con Costrini, artista circense e ideatore dello spettacolo.
Presentata la stagione 2022/2023 del LAC: una proposta di 70 spettacoli e 16 produzioni, tra opera lirica, prosa, danza, musica e musical, festival, residenze e collaborazioni. Una nuova stagione intitolata “La luce dell’ombra”, a suggerire un momento di cambiamento.
“La regina della neve” è uno spettacolo per bambini che tratta della dipendenza digitale. “La regina della neve” andrà in scena al Teatro Foce il 3 luglio nel contesto della stagione estiva del Family. Ne parliamo con Livia Gionfrida, che ha curato drammaturgia e regia dello spettacolo.
La compagnia Grande Giro porta in scena al Teatro Foce “Pronto? Io ci sono”, spettacolo creato per celebrare i 50 anni dalla fondazione di Telefono Amico Ticino e Grigioni Italiano. Ne parliamo con Valentina Bianda, che ha curato la drammaturgia dello spettacolo.
Il Festival Maggiolino, dedicato a teatro, danza, arte e musica per la prima infanzia, torna dopo tre anni di interruzione. Dal 3 all’8 maggio 17 tra spettacoli, performance interattive e laboratori sul tema “Io e l’universo” per bambini da 9 mesi a 5 anni e per i loro genitori. Parliamo dell’11° edizione con Cinzia Morandi, direttrice artistica del Teatro Pan e organizzatrice del festival.
La verità si può cercare dappertutto, ma si può trovare in un cabaret? Il Teatro Paravento porta in scena una riflessione sull’attualità con lo spettacolo “Scusate una domanda”, in scena al Teatro Foce nell’ambito della rassegna HOME il 29 e 30 aprile. Parliamo dello spettacolo con Miguel Ángel Cienfuegos, fondatore della compagnia che ne ha curato testo e regia.