Il 12 febbraio riparte la stagione di Agorateca, con diversi appuntamenti tra cinema, incontri e momenti di approfondimento. Scopriamo la nuova stagione con Ilenia Ricci, che ha collaborato alla programmazione.
Interviste
“Kokoschka” è uno spettacolo della compagnia Opera retablO che racconta la passione amorosa ispirandosi alla relazione tra Oskar Kokoschka e Alma Mahler. Lo spettacolo è dal 9 all’11 febbraio al Teatro Foce nel contesto della rassegna Home. Ne parliamo con Ledwina Costantini e Daniele Bernardi che hanno creato lo spettacolo.
Il 2 febbraio inizia la nuova stagione del Foce: oltre 160 appuntamenti tra concerti, spettacoli teatrali e incontri. Parliamo della nuova stagione con Michela Poretti, direttrice artistica del Foce.
Il Circo Giroldòn è il più piccolo circo itinerante d’Europa. Fondato nel 1991 da Lenka Foletti Machoninova e Alberto Foletti, ogni anno è in tournée per tutta Europa con i suoi spettacoli. L’11 e il 12 febbraio la tenda invernale del circo si ferma nel parco di Villa Carmine per uno spettacolo intitolato “Matto da legare”.
“Giostra” è il primo lavoro teatrale della compagnia Agemò Teatro, vincitore di Testinscena 2022 della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro. “Giostra” andrà in scena il 21 e il 22 gennaio al Teatro Foce nel contesto della rassegna HOME. Ne parliamo con Gerardo Benedetti, attore e regista dello spettacolo.
“Liberi tutti!” parla di un burattinaio che desidera rendere libere le sue marionette. Ispirato a “La Sorpresa”, commedia in due atti di Chesterton pubblicata postuma nel 1952, “Liberi tutti!” va in scena al Teatro Foce il 20 gennaio nel contesto della rassegna GARDEN. Ne parliamo con Otello Cenci che ne ha curato la drammaturgia e la regia.
“L’arte della memoria” è una performance teatrale del Teatro Pan in scena il13 e il 14 gennaio al Teatro Foce nell’ambito della rassegna Home. Ne parliamo con Cinzia Morandi, che interpreta lo spettacolo insieme a Nicola Cioce per la regia di Sissy Lou.
“Fessure” è uno spettacolo del Teatro delle Radici, in scena dal 15 a 18 dicembre al Teatro Foce. Ne parliamo con Cristina Castrillo, che ha curato testi e regia dello spettacolo.
Il 17 dicembre allo Studio Foce suonano gli Hotlanta, gruppo ticinese che unisce rock, blues e soul. Nati da una idea dei musicisti Matteo “Tedd” Bertini (voce) e Rocco “El Tigre” Lombardi (batteria), si aggiungono alla formazione Matteo “Cleveland” Ballabio (rhodes/synth), Mattia “Mad” Mantello (chitarra), e Francesco “Cec” Rezzonico (basso). Incontriamo Rocco Lombardi, fondatore e batterista del gruppo.